Verba volant, scripta manent
BIBLI
Yoga
J.S.Alter, Yoga in the Modern India, Princeton University Press, Princeton 2004;
E.De Michelis, A History of Modern Yoga. Patañjali and Western Esotericism, Continuum, London 2004;
K.A.Jacobsen (ed.), Theory and Practice of Yoga. Essays in Honour of Gerald James Larson, Brill, Leiden-Boston 2005.
M.Singleton, J.Byrne (eds.), Yoga in the Modern World. Contemporary Perspectives, Routledge, London 2008;
M.Singleton, Yoga, Eugenics and Spiritual Darwinism in the Early Twentieth Century, in "International Journal of Hindu Studies", 11 (2007), n.2, pp.125-146.
F. Squarcini, Yoga. Fra storia, salute e mercato, Carocci, Roma, 2008;
D.G.White, Sinister Yogis, University Press of Chicago, Chicago 2009;
Religioni e filosofie sudasiatiche
AA.VV., Orienti e Occidenti. Confronti e corrispondenze tra mondi e culture; Fahrenheit 451, Roma, 1997;
J. Campbell, Mitologia orientale. Le maschere di Dio, Mondadori, Milano, 1991;
L. Dumont, Homo Hierarchicus. Il sistema delle caste e le sue implicazioni, Adelphi, Milano, 2000;
L. Dumont, Homo aequalis. Genesi e trionfo dell'ideologia economica, Adelphi, Milano 1984;
L. Dumont, La civiltà indiana e noi, Adelphi, Milano, 1986;
G. Flood, L'induismo. Temi, tradizioni, prospettive, Piccola Biblioteca Einaudi, Torino, 2006;
W. Halbfass, India and Europe. An essay in philosophical understanding, Motilal Banarsidass Publishers PVT.LtD., Delhi, 1998;
R. Lardinois, L'invention de l'Inde. Entre ésotérisme et science, CNRS Editions, Paris, 2007;
A. Padoux (a cura di R.Torella), Tantra, Piccola Biblioteca Einaudi, Torino 2011;
F. Squarcini, E.Fizzotti (a cura di), L'Oriente che non tramonta. Movimenti religiosi di origine orientale in Italia, Las, Roma 1999;
F. Squarcini (a cura di), Verso l'India, Oltre l'India. Scritti e ricerche sulle tradizioni intellettuali sudasiatiche. Mimesis, Milano 2002;
F. Squarcini (a cura di), Boundaries, Dynamics and Construction of Traditions in South Asia, Firenze University Press, Firenze 2005;
F. Squarcini, Ex Oriente Lux, Luxus, Luxuria. Storia e sociologia delle tradizioni religiose sudasiatiche in Occidente, Società Editrice Fiorentina, Firenze, 2006;
F. Squarcini, Fascino e disincanto. Una disamina storico-religiosa dei rapporti fra religioni Sudasiatiche e modernità, Edizioni Nuova Cultura, Roma, 2007;
F. Squarcini, Tradens, Traditum, Recipiens. Studi storici e sociali sull'istituto della tradizione nell'antichità sudasiatica, Società Editrice Fiorentina, Firenze 2008;
G. Tucci, Storia della filosofia indiana, Edizioni Laterza, Bari, 2005;
P. Williams, Il buddhismo dell'India. Un'introduzione completa alla tradizione indiana, Ubaldini Editore, Roma, 2002;
Bioenergetica e consapevolezza corporea
A.Dillon, La pulsazione tantrica, Urra, Milano, 2005;
A.Lowen, Espansione e integrazione del corpo in bioenergetica. Manuale di esercizi pratici, Astrolabio, Roma, 1979;
A.Lowen, Il linguaggio del corpo, Feltrinelli, Milano, 2005;
A. Lowen, Il tradimento del corpo, Mediterranee, Roma, 1982;
W.Reich, La funzione dell'orgasmo, Il Saggiatore, Milano, 2010;
Meditazione
Dalai Lama, L’arte della compassione, Sperling e Kupfer, Milano, 2003;
Dalai Lama, Jon Kabat-Zinn, Richard J.Davidson, La meditazione come medicina;
Scienza, mindfulness e saggezza del cuore, Mondadori, Milano, 2015;
Corrado Pensa e Neva Papachristou Dare il cuore a ciò che conta. Il Buddha e la meditazione di consapevolezza, Mondadori, Milano, 2012;
Daniel J.Siegel, La mente relazionale, Raffaello Cortina, Milano, 2001;
Daniel J.Siegel, Mindfulness e cervello, Raffaello Cortina, Milano, 2009;
Jon Kabat-Zinn, Mindfulness per principianti, Tea, Milano, 1999;
Jon Kabat-Zinn, Dovunque tu vada ci sei già. Una guida alla meditazione, Tea, Milano, 1997;
Jon Kabat-Zinn, Vivere momento per momento, Tea, Milano, 2000;
Ecologia, ambiente, sostenibilità
M. Fukuoka, La fattoria biologica. Agricoltura secondo natura, Mediterranee, Roma, 2001;
M. Fukuoka, La rivoluzione del filo di paglia. Un'introduzione all'agricoltura naturale, Libreria Editrice Fiorentina, Firenze;
S. Latouche, L'occidentalizzazione del mondo, Bollati Boringhieri, Torino, 1992;
S. Latouche, La scommessa della decrescita, Feltrinelli, Milano, 2007;
S. Latouche, Come sopravvivere allo sviluppo, Bollati Boringhieri, Torino, 2005;
V. Shiva, Le guerre dell'acqua, Feltrinelli, Milano, 2003;
V. Shiva, Vacche sacre e mucche pazze. Il furto delle riserve alimentari globali, Derive Approdi, Roma, 2000;
V. Shiva, Il bene comune della terra, Feltrinelli, Milano, 2006;
V. Shiva, Monocolture della mente. Biodiversità, biotecnologia e agricoltura "scientifica", Bollati Boringhieri, Torino, 2001;
V. Shiva, Terra madre. Sopravvivere allo sviluppo, Utet, Roma, 2002.